Centocinquanta milioni di dischi fa. O trent'anni, se preferite. Boy, il primo album degli U2, esce alla fine di Ottobre del 1980, e malgrado all'epoca molti possano scambiarlo per un disco new wave come tanti, è il primo passo della lunga strada che porterà gli U2 alla dominazione mondiale.
Lo scarto tra Boy e l'esordio vero e proprio della band è impressionante: l'EP Three, uscito nel Settembre del 1979, e contenente i brani Out Of Control, Stories For Boys e Boy/Girl, ha infatti ancora il suono spartano del post-punk. La big music è lontana in quelle tre tracce, la batteria è secca, glaciale. Per Boy viene invece chiamato... [Clicca qui per continuare a leggere l'articolo di Paolo Bassotti su Gibson.com]
Da quando nel Novembre 2009 è uscito l'album A sangue freddo, molte cose sono cambiate per il Teatro degli Orrori. Il disco è stato accolto con grandissimo favore da pubblico e critica (a Novembre verrà premiato al MEI come disco indipendente dell'anno) e i concerti della band sono diventati sempre più affollati. Per dirla con parole semplici, il Teatro degli Orrori è il gruppo rock italiano del momento. Nel frattempo Giulio Ragno Favero ha deciso di non esibirsi più dal vivo con la band. Nella formazione, a fianco dell'irrefrenabile frontman Pierpaolo Capovilla, del chitarrista Gionata Miraie del batterista Francesco Valente, sono entrati Nicola “Bologna Violenta” Manzan e Tommaso “Captain Mantell” Mantelli. Giulio non è certo tipo da starsene con le mani in mano: dopo questa sua decisione artistica si è dedicato all'attesissima reunion di uno dei più amati progetti rock in Italia, One Dimensional Man. La band torna a esibirsi a partire dal 14 Ottobre, in un tour nel quale eseguiranno per intero l'album del 2001 You Kill Me. Sul palco con Faveroci sarà ancora Capovilla, che canterà di nuovo in inglese. Abbiamo intervistato i due per saperne di più di questo ritorno e del futuro di One Dimensional Man, e ne abbiamo approfittato per scoprire qualche nuova curiosità sulla loro storia.
Come e quando è nata l'idea di questa reunion di One Dimensional Man?
Intervista a Giulio Favero in occasione dell'uscita di A Sangue Freddo: Prima parte Seconda parte Intervista a Gionata Mirai, chitarrista de Il Teatro degli Orrori e di Super Elastic Bubble Plastic: Prima parte Seconda parte